La società ha da poco pubblicato il primo report di sostenibilità che ne delinea l’impegno nel perseguire obiettivi sostenibili e prendere decisioni responsabili in materia di ESG
Targa Telematics, tech-company specializzata nello sviluppo di soluzioni IoT e di piattaforme digitali, per la gestione e il monitoraggio della propria flotta di veicoli, è la vincitrice del premio Impresa Sostenibile 2023 de Il Sole 24 Ore, per la categoria Sostenibilità Digitale.
Durante il Forum Sostenibilità 2023, promosso da Il Sole 24 Ore in collaborazione con la Santa Sede, Targa Telematics è stata premiata per lo sviluppo di soluzioni innovative di mobilità intelligente a beneficio di persone, aziende e ambiente, sfruttando l’interazione tra veicoli connessi, driver e gestori di mobilità e garantendo risparmio di risorse, maggiore sicurezza per i guidatori e riduzione delle emissioni.
Il riconoscimento segue di poco la pubblicazione del primo report di sostenibilità di Targa Telematics, un book che riflette l’impegno costante per l’innovazione, la crescita responsabile e il contributo dell’azienda IT verso una mobilità intelligente e sostenibile.
“La sostenibilità e la responsabilità sociale sono elementi cruciali per le aziende: oramai, vista la loro strettissima interconnessione con una molteplicità di soggetti interni ed esterni nella loro attività, le aziende moderne e chi le gestisce non si possono sottrarre alla responsabilità di promuovere fattivamente e costantemente comportamenti virtuosi, prendendosi cura di tutte le problematiche che riguardano la sostenibilità. Questo ha a che fare con il rispetto per l’ambiente, per le nuove e future generazioni, per tutti gli stakeholders coinvolti, ma è altresì oramai diventato elemento chiave per decretare il successo di qualsiasi iniziativa imprenditoriale ed industriale.” ha dichiarato Nicola De Mattia, CEO di Targa Telematics.
Nel report, redatto facendo riferimento agli Standard GRI, secondo quanto previsto dall’Universal Standard, e agli indici SASB, Targa Telematics descrive il percorso intrapreso per integrare sempre più gli aspetti ESG (Ambientali, Sociali, e di Governance) nelle strategie aziendali: dal calcolo dell’impronta di carbonio al processo per ottenere la valutazione di Ecovadis (medaglia d’argento) e le certificazioni ISO 14001 E ISO 27001. A questo si aggiunge la formalizzazione dell’adesione al Patto Globale delle Nazioni Unite.
“Per consolidare ulteriormente il nostro impegno verso una gestione aziendale sempre più responsabile, promuoviamo un utilizzo più efficiente delle risorse, riducendo l’impatto ambientale delle nostre attività e favorendo il benessere delle comunità in cui operiamo” ha continuato De Mattia “Vogliamo essere un esempio positivo per il settore ed il tessuto economico in genere; il premio ricevuto dal Comitato di Giuria del Forum Sostenibilità de Il Sole 24 Ore è un ulteriore incentivo a proseguire su questa strada”.
Il piano per il futuro di Targa Telematics, che si basa sui risultati dell’Analisi di materialità ed è in linea con la visione e i valori aziendali, si focalizza su tre ambiti: persone, business e ambiente. Per ognuno di essi, la società ha identificato altrettanti specifici obiettivi strategici da perseguire e un piano di investimenti per il loro sviluppo. L’implementazione di questo approccio permetterà a Targa Telematics di essere maggiormente incisiva nel raggiungimento degli obiettivi globali di sviluppo sostenibile secondo l’Agenda 2030 dell’ONU, identificati per ogni specifico ambito.
Il report di sostenibilità 2022 è disponibile su www.targatelematics.com/sostenibilita/
TARGA TELEMATICS
Targa Telematics è uno dei principali player globali nel campo dell’IoT e dello sviluppo di soluzioni e piattaforme digitali per la mobilità connessa. La società – da oltre vent’anni – porta sul mercato un ventaglio di soluzioni tecnologiche di telematica, smart mobility e piattaforme IoT per aziende di noleggio a breve e lungo termine, società finanziarie e grandi flotte, spaziando dalla telematica assicurativa all’asset e fleet management, dalla diagnostica e telemetria remota dei mezzi, veicoli professionali e da cantiere, alla gestione dei mezzi aeroportuali. A seguito dell’acquisizione di Viasat Group – finalizzata nel 2023 – Targa Telematics ha rafforzato il proprio presidio sui mercati europei – grazie a una forte presenza in Paesi come Italia, Inghilterra, Francia, Spagna, Portogallo, Belgio, Polonia e Romania – oltre che in Cile, ed è in grado di operare su progetti di carattere internazionale con team locali dedicati. Targa Telematics partecipa al United Nations Global Compact e aderisce ai suoi principi basati su un approccio responsabile al business.
Per maggiori informazioni: www.targatelematics.com
TARGA TELEMATICS
Elena Bellini, Head of Marketing, Mobile 39 335 135 1277 elena.bellini@targatelematics.com
Susanne Furini, Communication Manager, Mobile +39 345 7274925 susanne.furini@targatelematics.com
Barabino & Partners
Linda Basilico, Tel. [+39] 02 72023535 – Cell. [+39] 334 6708127 l.basilico@barabino.it
Luciano Majelli, Tel. [+39] 02 72023535 – Cell. [+39] 335 749 1684 l.majelli@barabino.it