La mobilità dei veicoli in car sharing ha complessivamente tenuto durante l’emergenza sanitaria che ha colpito l’Italia nel corso del 2020.
L’unico periodo di forte calo si è registrato nei mesi di marzo e aprile, in cui nel paese era in vigore uno stato di lockdown particolarmente severo. Nel dettaglio, la mobilità del car sharing a marzo 2020 è calata di circa -50% rispetto al mese precedente, quando non erano ancora in vigore misure di contrasto significative per combattere il Covid-19. Ulteriore, profonda, caduta della mobilità ad aprile, che fa registrare un -40% rispetto a marzo e addirittura quasi un -70% se paragonato con febbraio.
Questo quanto emerge dai dati contenuti nell’Osservatorio privilegiato di Targa Telematics, tech company specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali nel campo della telematica, della smart mobility e delle piattaforme IoT per operatori di mobilità, che monitora oltre mezzo milione di asset.
Forti le differenze che si evidenziano tra il primo lockdown di inizio 2020 (marzo-aprile) e le misure restrittive più soft di ottobre-novembre alla vigilia della “seconda ondata” della pandemia, quando la mobilità dei veicoli in car sharing è stata superiore di circa il +130%. In questo contesto, il mese di settembre 2020 si è particolarmente distinto per una percentuale di utilizzo dei veicoli in car sharing quasi piena, complici le riaperture delle scuole e una maggiore presenza negli uffici post periodo estivo, con una mobilità addirittura in crescita del +8% rispetto a gennaio 2020, in cui ci si trovava in una situazione di normalità.
“Sono innegabili gli impatti subiti dal car sharing a causa delle necessarie misure restrittive per affrontare l’emergenza sanitaria, tuttora in corso”, ha commentato Carlo Stefanelli, CTO di Targa Telematics. “Tuttavia, nel complesso, i dati di mobilità in nostro possesso evidenziano uno scenario incoraggiante, nonostante il massiccio ricorso al lavoro da remoto e alla didattica a distanza, che riducono le occasioni di spostamento urbano. Inoltre, abbiamo evidenza dell’affermazione di nuove abitudini di mobilità, con l’avvento di nuove e mutevoli esigenze, da soddisfare con soluzioni innovative, flessibili e sostenibili”.
TARGA TELEMATICS
Targa Telematics è un’azienda IT con 20 anni di esperienza nei veicoli connessi. Offre soluzioni tecnologiche di telematica, smart mobility e piattaforme IoT digitali per operatori di mobilità. Si rivolge ad aziende di noleggio a breve e lungo termine, società finanziarie e grandi flotte, spaziando dalla telematica assicurativa all’asset e fleet management, dalla diagnostica e telemetria remota dei mezzi, veicoli professionali e da cantiere, alla gestione dei mezzi aeroportuali. Con oltre mezzo milione di asset connessi, Targa Telematics ha registrato nel 2020 ricavi per 40 milioni di Euro, conta 130 dipendenti e più di 950 clienti. Per maggiori informazioni: www.targatelematics.com.
TARGA TELEMATICS
Elena Bellini, Head of Marketing, Cell. [+39] 335 135 1277 elena.bellini@targatelematics.com
Susanne Furini, Communication Manager, Cell. [+39] 345 7274925 susanne.furini@targatelematics.com
Barabino & Partners
Linda Basilico, Tel. [+39] 02 72023535 – Cell. [+39] 334 6708127 l.basilico@barabino.it
Luciano Majelli, Tel. [+39] 02 72023535 – Cell. [+39] 335 7491684 l.majelli@barabino.it