fbpx

7 Giugno 2021

Le auto elettriche di Eraid sulla griglia di partenza: Targa Telematics pronta a monitorare e a supportare gli equipaggi durante l’evento.

Mancano pochissimi giorni alla partenza di Eraid, l’evento turistico-promozionale non competitivo riservato ad autovetture elettriche, di cui Targa Telematics è partner tecnologico.

Dal 10 al 14 giugno, con partenza da Milano, dagli spazi del MIMO (Milano Monza Motor Show), le vetture elettriche delle diverse case automobilistiche, regolarmente in vendita sul territorio della Comunità Europea, percorreranno un totale di 1000 km suddivisi in quattro tappe, lungo un itinerario alla scoperta delle più belle piazze rinascimentali italiane.

Targa Telematics, la tech company con vent’anni d’esperienza nei veicoli connessi e che realizza piattaforme digitali evolute per la smart mobility, è pronta a mettere a disposizione le sue soluzioni per la gestione e la mobilità delle vetture elettriche.

In particolare, la piattaforma IoT di Targa Telematics monitorerà in tempo reale la posizione GPS degli equipaggi, la velocità di crociera sostenuta, la distanza percorsa fino a quel momento e i tempi di percorrenza, lo stato e il livello di carica delle batterie. Inoltre, rileverà e analizzerà gli stili di guida dei driver delle singole vetture per consentire ai vari equipaggi di ottimizzare l’efficienza energetica del mezzo e prevedere le soste necessarie per la ricarica o valutare la fattibilità di percorsi alternativi, resi magari necessari dalla segnalazione di imprevisti sul percorso; tutte informazioni e dati fondamentali affinché un equipaggio possa approntare in sicurezza le varie tappe.

Le soluzioni e le tecnologie di Targa Telematics sono progettate per essere integrate in tutti i modelli di auto, inclusi quelli elettrici di ultima generazione delle varie case automobilistiche. La connettività è e rimane un abilitatore fondamentale nel mondo dell’automotive, tanto più nel comparto dell’elettrico, che deve poter contare sulla fruizione di informazioni e comunicazioni “real-time”.

“Le linee guida stabilite dall’Unione Europea per il raggiungimento dei più recenti obiettivi di sostenibilità ambientale prevedono un importante e fattuale sostegno alla mobilità elettrica, cui tutti gli Stati membri sono chiamati a contribuire attraverso un piano a livello locale di incentivi economici e fiscali e di interventi infrastrutturali” commenta Adriano Scardellato, Presidente di Targa Telematics. “Infatti, le indicazioni contenute nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per raggiungere gli obiettivi europei in materia di decarbonizzazione puntano molto sull’incremento di auto elettriche nel parco circolante, e il contributo di Targa Telematics è quello di supportare gli operatori di mobilità nell’accelerare il processo di elettrificazione della mobilità con le proprie soluzioni digitali”.

Qui maggiori informazioni sul percorso e il regolamento di Eraid.

 

 

TARGA TELEMATICS

Targa Telematics è un’azienda IT con 20 anni di esperienza nei veicoli connessi. Offre soluzioni tecnologiche di telematica, smart mobility e piattaforme IoT digitali per operatori di mobilità. Si rivolge ad aziende di noleggio a breve e lungo termine, società finanziarie e grandi flotte, spaziando dalla telematica assicurativa all’asset e fleet management, dalla diagnostica e telemetria remota dei mezzi, veicoli professionali e da cantiere, alla gestione dei mezzi aeroportuali. Con oltre mezzo milione di asset connessi, Targa Telematics ha registrato nel 2020 ricavi per 40 milioni di Euro, conta 130 dipendenti e più di 950 clienti. Per maggiori informazioni: www.targatelematics.com.

 

TARGA TELEMATICS

Elena Bellini, Head of Marketing, Cell. [+39] 335 135 1277 elena.bellini@targatelematics.com

Susanne Furini, Communication Manager, Cell. [+39] 345 7274925 susanne.furini@targatelematics.com

 

Barabino & Partners

Linda Basilico, Tel. [+39] 02 72023535 – Cell. [+39] 334 6708127 l.basilico@barabino.it

Luciano Majelli, Tel. [+39] 02 72023535 – Cell. [+39] 335 749 1684 l.majelli@barabino.it