fbpx

8 Aprile 2020

Da metà marzo in Italia il 45% delle auto ha continuato a muoversi. Il noleggio a breve termine, invece, ha registrato l’attività di meno di 1 auto su 3 (il 31,6%).

Nota stampa

Dal 16 marzo in poi, in Italia, non più del 45% delle auto appartenenti a flotte aziendali o concesse a noleggio a lungo termine per uso privato risultava ancora in movimento. Se si prendono in considerazione le auto per il noleggio a breve termine il dato scende al 31,6%.

La variabilità dei dati a livello regionale riflette l’intensità con cui, sui rispettivi territori, si è manifestata l’emergenza. In Lombardia, la regione più colpita, entrambi i dati ad esempio sono sensibilmente più bassi: la quota di auto appartenenti a flotte aziendali o concesse a noleggio a lungo termine per uso privato che risultava ancora in movimento era pari al 35,6% del totale; quella delle auto per il noleggio a breve termine il dato scende ancora, si fermava al 23,6%.

A raccogliere ed elaborare queste informazioni è Targa Telematics, azienda specializzata in soluzioni tecnologiche per la mobilità che fornisce, ad alcuni tra i principali operatori del mercato dell’autonoleggio, le piattaforme digitali per il monitoraggio dei veicoli. I dati, in particolare, fanno riferimento all’insieme delle auto di flotte per il noleggio a lungo termine (per aziende e privati) e per il noleggio a breve termine, solitamente impiegate ad uso turistico. Nel suo complesso, Targa Telematics monitora più di 450mila asset appartenenti ai settori sopraindicati.

 

 

TARGA TELEMATICS

Elena Bellini, Head of Marketing, Cell. [+39] 335 135 1277  elena.bellini@targatelematics.com

Susanne Furini, Communication Manager, Cell. [+39] 345 7274925 susanne.furini@targatelematics.com

 

Barabino & Partners

Linda Basilico, Tel. [+39] 02 72023535 – Cell. [+39] 334 6708127 l.basilico@barabino.it

Nicola Comelli, Tel. [+39] 02 72023535 – Cell. [+39] 392 1755488 n.comelli@barabino.it