Continua il supporto della società ai giovani atleti dello sport alpino per eccellenza, impegnati nelle varie discipline di Coppa del Mondo
La stagione sciistica 2022/23 è ormai alle porte e Targa Telematics è pronta ad affrontarla con suoi atleti: Renè De Silvestro, River Radamus e Zrinka Ljutić.
Come tradizione, la prima gara della Coppa del Mondo di sci alpino si svolgerà a Sölden, e sarà già l’occasione per fare scendere in pista, sabato 22 ottobre, la prima atleta: Zrinka Ljutić. Classe 2004, di Zagabria, è tra gli astri nascenti dello sci mondiale, attiva in gare FIS dal novembre del 2020. Al suo debutto ha centrato 2 vittorie in Coppa Europa. Nella stagione 2021/2022 ha messo a segno un’altra vittoria in Coppa Europa, un primo e un terzo posto ai Campionati Mondiali di Sci Junior a Panorama (Canada), a cui è seguito uno splendido 5° posto nello Slalom di Courchevel/Meribel nell’ultima tappa di Coppa del Mondo.
Il giorno successivo sarà invece la volta di River Radamus, classe 1998 e grande promessa dello Sci americano. Le sue specialità sono Gigante e Super-G. A soli 21 anni vantava già una serie impressionante di successi a livello juniores, tra i quali spiccano i 3 ori ai Giochi Olimpici Giovanili Invernali (2016) e le 5 medaglie ai Campionati del Mondo Juniores di cui 2 ori conquistati proprio nel 2019 in Val di Fassa. Nella stagione 2021-2022, River si è classificato 6° in Coppa del Mondo a Sölden e in Alta Badia, ed è arrivato 4° in Slalom Gigante e nel Parallelo a squadre ai Giochi Olimpici Invernali di Pechino.
Dovremmo attendere l’8 dicembre per vedere gareggiare il giovane atleta paralimpico Renè De Silvestro, classe 1996, tra le punte di diamante della squadra nazionale di Sci. Ai Giochi Paralimpici Invernali di Pechino 2022, infatti, ha guadagnato un argento e un bronzo, che lo hanno portato a ricevere l’onorificenza direttamente dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nella stagione 2021/2022 ha raggiunto il primo posto in Supercombi nella categoria sitting, una vittoria e tre terzi posti in Coppa del Mondo, medaglia d’oro in SC più il bronzo in SG ai Campionati Mondiali Para Snow Sports di Lillehammer. Nelle stagioni precedenti, René ha vinto 3 gare in Coppa del Mondo, a cui si aggiungono altri 3 podi, più alcuni importanti piazzamenti alle Paralimpiadi Invernali Pyeongchang 2018. La sua collaborazione con Targa Telematics arriverà fino ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026.
Sempre in campo sportivo, oltre ai giovani sciatori, Targa Telematics supporta anche lo Sci Club Drusciè di Cortina, associazione sportiva di riferimento nel panorama internazionale e 2^ società civile in Italia dopo i corpi militari, con cui condivide l’attenzione per la crescita di giovani talenti e la volontà di mettere a loro disposizione un ambiente stimolante e aggregativo, oltre che vincente. Lo sci club inoltre utilizza la tecnologia di Targa Telematics per il monitoraggio continuativo della flotta di navette in dotazione: questo consente di individuare i mezzi sul territorio, calcolandone i tempi di percorrenza e prevedendo i tempi di attesa per l’utenza.
“Da sempre vedo un parallelismo tra l’ambiente sportivo e quello lavorativo” ha commentato Nicola De Mattia, Amministratore Delegato di Targa Telematics. “La passione, l’entusiasmo e la determinazione nel voler affrontare sempre nuove sfide e perseguire il proprio miglioramento continuo sono le condizioni per raggiungere performance sempre più grandi. È un’attitudine che al nostro interno chiediamo a tutti, in particolare ai giovani che entrano a far parte della nostra squadra e che riteniamo sia anche alla base del nostro successo”.
TARGA TELEMATICS
Targa Telematics è un’azienda IT con 20 anni di esperienza nei veicoli connessi. Offre soluzioni tecnologiche di telematica, smart mobility e piattaforme IoT digitali per operatori di mobilità. Si rivolge ad aziende di noleggio a breve e lungo termine, società finanziarie e grandi flotte, spaziando dalla telematica assicurativa all’asset e fleet management, dalla diagnostica e telemetria remota dei mezzi, veicoli professionali e da cantiere, alla gestione dei mezzi aeroportuali. Nel 2021, Targa Telematics ha registrato un giro d’affari di 49 milioni di euro, con 140 dipendenti e più di 950 clienti.
TARGA TELEMATICS
Elena Bellini, Head of Marketing, Cell. [+39] 335 135 1277 elena.bellini@targatelematics.com
Susanne Furini, Communication Manager, Cell. [+39] 345 7274925 susanne.furini@targatelematics.com
Barabino & Partners
Linda Basilico, Tel. [+39] 02 72023535 – Cell. [+39] 334 6708127 l.basilico@barabino.it
Luciano Majelli, Tel. [+39] 02 72023535 – Cell. [+39] 335 749 1684 l.majelli@barabino.it