fbpx

20 Giugno 2023

Targa Telematics ottiene la certificazione ISO 27001 e ISO 14001.

La società ha dimostrato di seguire le best practice internazionali in tema di sicurezza delle informazioni e nelle tematiche ambientali.

 

Targa Telematics Spa, tech-company specializzata nello sviluppo di soluzioni IoT e di piattaforme digitali, nelle ultime settimane ha ottenuto la conformità a due standard internazionali: ISO 27001 e ISO 14001; il primo per la sua capacità di gestire processi che garantiscono l’integrità, la riservatezza e la disponibilità dei dati e delle informazioni che vengono trattate al suo interno, il secondo per i propri processi di gestione ambientale.

Ottenere la certificazione ISO 27001 per il proprio SGSI (sistema di gestione della sicurezza delle informazioni) significa dimostrare di seguire le best practice relativamente a come il dato – che sia interno all’azienda, o dei clienti, dipendenti e fornitori – viene raccolto e mantenuto corretto, accurato e accessibile dall’azienda, senza rischio di interruzioni di disponibilità momentanee o di perdita definitiva.

La certificazione ISO 14001 invece attesta che l’impatto dei processi produttivi dell’azienda in termini di risorse ambientali è sostenibile per sé stessa e per l’ambiente, e che Targa Telematics ha adottato le misure più opportune per assicurare un utilizzo delle risorse più efficiente, razionale e consapevole, riducendo gli sprechi, i rifiuti e le emissioni che possono derivare dall’erogazione dei propri servizi.

Targa Telematics ha ottenuto entrambe le certificazioni in soli sei mesi, invece dei dodici che normalmente molti esperti suggeriscono di preventivare; questo grazie al fatto che l’ente certificatore indipendente ha potuto contare sul commitment di tutte le persone coinvolte nelle fasi di verifica e perché la società aveva già implementato, in autonomia, processi di qualità in tema di sicurezza delle informazioni.

“Queste certificazioni testimoniano il nostro impegno nell’essere aderenti ai più alti standard internazionali e nel promuovere processi di miglioramento continuo del business” ha dichiarato Nicola De Mattia, CEO di Targa Telematics. “Le due certificazioni ottenute rappresentano per noi un asset strategico in termini di affidabilità, efficienza e reputazione presso i nostri stakeholder, e confermano i livelli di sicurezza e conformità ambientale dei nostri servizi e processi da sempre perseguiti”.

 

 

TARGA TELEMATICS 

Targa Telematics è uno dei principali player globali nel campo dell’IoT e dello sviluppo di soluzioni e piattaforme digitali per la mobilità connessa. La società – da oltre vent’anni – porta sul mercato un ventaglio di soluzioni tecnologiche di telematica, smart mobility e piattaforme IoT per aziende di noleggio a breve e lungo termine, società finanziarie e grandi flotte, spaziando dalla telematica assicurativa all’asset e fleet management, dalla diagnostica e telemetria remota dei mezzi, veicoli professionali e da cantiere, alla gestione dei mezzi aeroportuali. A seguito dell’acquisizione di Viasat Group – finalizzata nel 2023 – Targa Telematics ha rafforzato il proprio presidio sui mercati europei – grazie a una forte presenza in Paesi come Italia, Inghilterra, Francia, Spagna, Portogallo, Belgio, Polonia e Romania – oltre che in Cile, ed è in grado di operare su progetti di carattere internazionale con team locali dedicati. Targa Telematics partecipa al United Nations Global Compact e aderisce ai suoi principi basati su un approccio responsabile al business.

Per maggiori informazioni: www.targatelematics.com

 

TARGA TELEMATICS 

Elena Bellini, Head of Marketing, Mobile 39 335 135 1277 elena.bellini@targatelematics.com

Susanne Furini, Communication Manager, Mobile +39 345 7274925 susanne.furini@targatelematics.com

 

Barabino & Partners

Linda Basilico, Tel. [+39] 02 72023535 – Cell. [+39] 334 6708127 l.basilico@barabino.it

Luciano Majelli, Tel. [+39] 02 72023535 – Cell. [+39] 335 749 1684  l.majelli@barabino.it