fbpx

Con Sixt un modello di successo per il recupero dei veicoli rubati.

“Siamo molto soddisfatti della partnership con Targa Telematics, di cui apprezziamo in modo particolare la professionalità, la sempre puntuale disponibilità ed efficienza del servizio” ha dichiarato. “La soluzione di Stolen Vehicle Recovery che abbiamo adottato ci ha permesso sin da subito di raggiungere risultati concreti in termini di recupero mezzi della nostra flotta”

Carina Ratzke, Senior Executive Fleet Manager Sixt Italia.

IL CLIENTE

Sixt SE è una multinazionale europea di noleggio auto con circa 4.000 sedi presenti in oltre 105 paesi. Sixt SE funge da leader e holding del gruppo Sixt, attiva a livello internazionale nel settore del noleggio e leasing di autoveicoli. Il gruppo è presente in oltre 100 paesi e opera nel settore del noleggio e leasing di veicoli.

L’OBIETTIVO

Sixt Italia vuole minimizzare i danni causati dai furti, salvaguardare al meglio lo stato dei veicoli e controllare con particolare efficacia l’intera flotta di autovetture a noleggio, preservandone il valore. Grazie alle soluzioni di Stolen Vehicle Recovery di Targa Telematics, nel 2020 il tasso di recupero dei veicoli rubati ha raggiunto il 90%. Un’ottima performance, frutto di una proficua e duratura partnership, che non riguarda solo l’Italia, ma si estende anche a Germania e Benelux.

Targa Telematics fornisce la piattaforma tecnologica per la gestione della flotta di Sixt, che ha sempre dimostrato grande attenzione sul tema della gestione flotta e nel preservare il valore dei propri mezzi, potendo contare sulle innovative soluzioni tecnologiche e sull’elevata professionalità dimostrata dall’organizzazione interna di Sixt.

LA SOLUZIONE

La soluzione SVR di ultima generazione sviluppata da Targa Telematics si basa su tecnologie di IoT, Machine Learning e Artificial Intelligence, e rappresenta uno dei moduli che la società offre nell’ambito dei servizi di Asset Management.

Grazie ad un investimento continuo in nuove tecnologie e allo studio dei modelli di furto, nonché all’aggiornamento delle procedure operative e degli algoritmi tramite il modulo di Intelligenza Artificiale della Open Mobility Platform di Targa Telematics,  Sixt Italia ha potuto ridurre in maniera significativa il danno causato dal fenomeno dei furti e preservare il valore dei singoli veicoli.

Insieme alla soluzione vengono forniti i servizi delle Centrali Operative attive H24 7/7, per monitorare e analizzare in tempo reale le aree di rischio, collaborando in stretta sinergia con le Forze dell’Ordine italiane ed europee per il recupero dei mezzi

I VANTAGGI

Targa Telematics offre soluzioni efficienti e tempi di risposta rapidi per tutte le esigenze del mercato del noleggio dei veicoli, dall’installazione con personale specializzato su siti autorizzati dei car-maker all’assistenza in caso di recupero di un veicolo rubato.

Le soluzioni di Asset management abilitate dalla Open Mobility Platform consentono di supportare decisioni operative in modo preciso ed efficace e di individuare i possibili casi di furto in maniera tempestiva ed accurata, intervenendo insieme alle Forze dell’Ordine preservando il patrimonio aziendale. A questo si aggiunge un importante ritorno sull’investimento, grazie all’ottimizzazione dei processi operativi della gestione della flotta e dei costi assicurativi sostenuti.

  • Ridurre i rischi correlati a furti o manomissioni
  • Preservare il valore dei mezzi della flotta
  • Massimizzare il controllo della flotta e i relativi ricavi di rivendita dei veicoli
  • Garantire al driver sicurezza e assistenza H24 7/7
  • Fornire tool specifici per i noleggiatori e le relative esigenze
  • Integrare facilmente la soluzione tecnologica con i sistemi già esistenti
  • Generare un ritorno sugli investimenti in pochi mesi
  • Ridurre i costi dell’assicurazione per veicoli dotati di telematica

“La Centrale Operativa messa a disposizione da Targa Telematics risponde in modo tempestivo e professionale ogni volta che necessitiamo di un loro intervento” ha aggiunto. “Una volta segnalato il problema, la centrale è in grado di agire in autonomia fino alla evasione della richiesta, che per noi si traduce in una ulteriore ottimizzazione di processi interni”

Salvatore Palumbo, Security Manager Sixt Italia.