Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento:
POR-FEST 2014-2020, Azione 1.1.1 – Sostegno a progetti di ricerca alle imprese che prevedono l’impegno di ricreatori (dottori di ricerca e laureati magistrali con profili tecnico-scientifici) presso le imprese stesse.
Contributo ammesso: 149.825€.
Attraverso il progetto si vuole sperimentare un modello di intelligenza artificiale che, sfruttando la grande mole di dati provenienti dalle auto connesse a disposizione di Targa Telematics S.p.A., consenta di:
1) Individuare frodi di carburante: es ammanco o spillatura carburante;
2) Individuare frodi relative al cambio pneumatici: es sostituzione degli pneumatici ancora utilizzabili;
3) Individuare frodi relative al valore residuo del veicolo (il valore del veicolo al momento della rivendita): es. schilometraggio, manutenzioni non effettuate correttamente.
Il progetto è caratterizzato dall’inserimento nel gruppo tecnico di nuove professionalità utili a permettere ricerche, approfondimenti e sviluppi di sistemi di controllo che sfruttino l’Intelligenza Artificiale.
Per scaricare il poster dell’evento clicca qui